- Gestione del magazzino merceologia di magazzino, Unità di Carico, stoccaggio e deposito del materiale, etichette
- Gestione logistica del magazzino: la registrazione della merce, lo stoccaggio, la preparazione dei documenti degli ordini, la gestione dello spazio nel magazzino e dei sistemi di controllo, la valutazione dei fornitori, l’inventario e la gestione delle scorte e delle giacenze
- Documentazione merce in entrata e uscita
- Logistica di Magazzino: Layout, FIFO e LIFO, Just in Time, gestione scorte, mezzi per la movimentazione, DPI
- Documentazione di Magazzino: procedure di carico e scarico delle merci, DDT, bolle e fatture di accompagnamento
- Stoccaggio merci
- Strumenti informativi a supporto del magazzino
Data inizio: 9 gennaio
Data fine: 30 gennaio
N. minimo partecipanti: 8
Impegno settimanale: tre pomeriggi la settimana
Caratteristiche destinatari: livello Italiano almeno A2
Ente di formazione: Fondazione Enaip Lombardia
Provincia: Como
Articolazione percorso: 28 ore di lezioni teoriche e pratiche in presenza
Durata ore: 28
Certificazione: Attestato di competenza ai sensi del D.Lgs 13/2013 e della LR n.19/07
Profilo: 12.13 Operatore di magazzino della logistica e della spedizione
Competenze per profilo:
OPERATORE DI MAGAZZINO DELLA LOGISTICA E DELLA SPEDIZIONE:
– EQF 3. Effettuare il monitoraggio della quantità delle merci
– EQF 3. Effettuare il trattamento documentale delle merci relazionandosi con gli operatori della filiera del trasporto
– EQF 3. Effettuare le operazioni di stoccaggio, imballaggio e movimentazione merci
Area: Logistica
Sito internet: https://www.enaiplombardia.eu/
Telefono: 031716128
Email: cantu@enaiplombardia.it
Responsabile corso: Brenna Camilla